La caduta dei capelli è un fenomeno comune che può verificarsi per vari motivi, come fattori genetici, cambiamenti ormonali, stress, malattie o cattiva alimentazione. Può manifestarsi in modo temporaneo o permanente, a seconda della causa.
Alopecia Androgenetica
L’alopecia androgenetica (nota anche come calvizie comune) è la forma più comune di caduta dei capelli ed è principalmente legata a fattori genetici e ormonali. Questa condizione è causata dalla combinazione di predisposizione genetica e dalla sensibilità dei follicoli piliferi agli ormoni androgeni (come il testosterone).
Come si sviluppa l’alopecia androgenetica:
La gamma RG REGEN si è affermata come un protocollo completo e olistico, studiato per tutte le forme di fragilità dei capelli.
Negli uomini, la calvizie inizia solitamente con una recessione delle tempie e un diradamento sulla parte superiore della testa, con l’avanzare della perdita di capelli che può portare alla completa calvizie nelle zone interessate.
Nelle donne, la perdita di capelli si presenta generalmente come un diradamento diffuso su tutta la testa, piuttosto che la completa calvizie. La perdita di capelli nelle donne tende a manifestarsi in modo più sottile e progressivo, spesso a partire dalla linea centrale del cuoio capelluto.
Cause e meccanismo
Genetica: La predisposizione genetica gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’alopecia androgenetica. Se uno dei genitori ha una storia di calvizie, c’è una probabilità maggiore di svilupparla.
Ormoni: Gli androgeni, in particolare il diidrotestosterone (DHT), sono ormoni che influenzano la crescita dei capelli. Nei soggetti con alopecia androgenetica, i follicoli piliferi sono sensibili al DHT, che causa il miniaturizzarsi dei capelli, portando a capelli più sottili e corti e alla progressiva perdita di capelli.
Fattori ambientali e dello stile di vita: Sebbene la genetica sia il fattore principale, altri fattori come lo stress, l’alimentazione e lo stile di vita possono influenzare la gravità della perdita di capelli.
Sintomi principali
Diradamento dei capelli: I capelli diventano sempre più sottili, con un progressivo diradamento nelle aree più colpite (come la sommità della testa negli uomini o la parte centrale del cuoio capelluto nelle donne).
Ritirata della linea frontale: Negli uomini, una delle prime aree in cui si nota la perdita di capelli è la zona della fronte, dove la linea dei capelli si ritira.
Zona di diradamento al vertice: Negli uomini, la zona centrale della testa è spesso la prima a perdere capelli.
Difficoltà nella ricrescita: I capelli che cadono sono spesso più difficili da far ricrescere, e la crescita è di solito più lenta o meno folta.
Trattamenti per l’alopecia androgenetica
Anche se l’alopecia androgenetica è una condizione genetica e non può essere completamente prevenuta o arrestata, esistono diversi trattamenti per rallentarne l’evoluzione e stimolare la ricrescita dei capelli.